Infatti, sempre più giovani soffrono di ipoacusia e questo è dovuto principalmente ai livelli eccessivi di rumore che ci circondano ogni giorno ed all’ascolto della musica a volumi troppo elevati. Solitamente, le persone che soffrono di ipoacusia aspettano parecchi anni prima di prendere dei provvedimenti e cercare le soluzioni che meglio rispondono alle proprie problematiche.
Persino le più semplici conversazioni possono essere stancanti per coloro che soffrono di ipoacusia. Seguire una discussione fra più persone richiede un grande sforzo. L’ipoacusia può essere causata da vari fattori. Tuttavia, nella maggior parte dei casi può essere gestita con successo.
Ė costituito da tre parti: l’orecchio esterno, l’orecchio medio e l’orecchio interno. L’ipoacusia può essere il risultato di un problema in una di queste tre parti. Cause dell’ipoacusia.
Andando più nel dettaglio dell’anatomia dell’orecchio, le parti che lo compongono sono: